L’organizzazione è della ASD Li Viol Ousitan, l’Associazione Escuriosando Trekking, il RIfugio Selleries,l’ Hotel Le Petit Fenestrelle, Rifugio Toesca, in collaborazione con, Soccorso Alpino Pinerolo - Val Chisone, CAI Sezione Pinasca, CAI Sezione Pinerolo.
La partecipazione alla gara è a numero chiuso (max 300 atleti complessivi sulle 3 manifestazioni: Trofeo Skyrace Orsiera
Rocciavrè, Mini Skyrace Orsiera Rocciavrè, Camminata non competitiva, salvo deroghe concesse dall’organizzazione).
Le manifestazioni agonistiche sono aperte a tutti coloro abbiano compiuto il 18° anno di età tesserati UISP, FIDAL o altri Enti di promozione sportiva e agli atleti non tesserati in possesso del certificato medico di idoneità alla pratica agonistico-sportiva, rilasciato da un centro di medicina dello sport.
La Camminata non competitiva è aperta a tutti senza limiti di età, fatto salvo che i minori debbano essere accompagnati dai genitori
- E’ fatto obbligo agli atleti seguire attentamente il percorso segnalato, pena squalifica.
- Materiale obbligatorio: kway - mezzo litro d'acqua - bicchiere (non saranno presenti bicchieri usa e getta ai ristori) - telo termico e fischietto
- Il pettorale dovrà essere applicato sulla parte alta dell’addome, ben visibile per tutta la competizione
- Saranno inseriti alcuni punti di controllo presidiati da personale dell’organizzazione: il mancato passaggio ad uno di questi comporterà la squalifica
- Saranno istituiti lungo il percorso dei punti presidiati da personale sanitario
- Il concorrente che abbandonerà la gara di sua spontanea volontà dovrà obbligatoriamente comunicarlo al primo punto di controllo disponibile consegnando il pettorale e seguire le indicazioni del personale di servizio per il rientro (scope)
- Lungo il percorso sono previsti n. 3 punti di ristoro con acqua, integratori, ecc. Più uno al arrivo
- Per il completamento della gara LUNGA è fissato un tempo massimo di 7 ore, per la gara CORTA un tempo massimo di 4 ore.
- Saranno in ogni caso esclusi dalla gara i concorrenti che transiteranno con un tempo superiore alle 2h 00’ dalla partenza al Cancello orario al Colle Superiore di Malanotte.
- Verrà obbligatoriamente vietato il proseguimento della gara ai concorrenti che supereranno il suddetto cancello orario
- Facoltativo l’uso dei bastoncini.
- Il percorso sarà segnalato con bandierine colorate di colore differente in base alla gara (Skyrace o MiniSkyrace)
- E’ prevista una penalità 5 minuti in caso di mancata segnalazione ai controlli di un concorrente in difficoltà, e una penalità di 10 minuti per quei concorrenti che dopo il rifornimento getteranno bicchieri, bottiglie, ecc fuori dallo spazio delimitato
- In caso di sopravvenute condizioni atmosferiche tali da costituire pericolo per i concorrenti, a giudizio insindacabile della Giuria, potrà essere modificato il percorso o sospesa o rinviata la gara in qualsiasi momento. Non verranno stilate classifiche e assegnati premi
- In caso di annullamento non verrà rimborsata la quota di iscrizione
- Eventuali reclami dovranno pervenire alla giuria dopo l’esposizione della Classifica non oltre le ore 14,30 di domenica 14 luglio 2019, accompagnati da euro 50 restituibili solo a reclamo accettato
- Saranno premiati i primi 6 uomini assoluti e le prime 6 donne assolute per la gara LUNGA e i primi 3 uomini assoluti e le prime 3 donne assolute per la gara corta
- L’Organizzazione non si ritiene responsabile della redazione di classifiche non corrette in seguito ad errato inserimento/trascrizione di qualsivoglia dato relativo
all’atleta ( nome, cognome, anno di nascita, società, ecc) erroneamente inserito dall’atleta stesso al momento dell’iscrizione.
- Per una buona riuscita della manifestazione chiediamo la massima collaborazione da parte degli atleti nel rispettare tassativamente le norme del Regolamento